Avete mai fatto caso quanto sia presente il regno animale nei software???
Credo che derivi dalla storica serie di libri tecnici pubblicati da O’Reilly o sia comunque una abitudine alimentata da queste pubblicazioni (lista completa)
A volte il nome del software richiama direttamente l’animale (es Python) a volte quello che fa o quello che è…. (elefanti per esempio per Hadoop…per spostare tanti dati)
Per esempio:
Ecco qui alcuni casi di successo dove gli animali sembrano proprio aver portato fortuna ai vari software.
Ubuntu per esempio ha sempre dedicato le sue release a degli animali (a volte immaginari) dove vengono aggiunti anche particolarissimi aggettivi
per esempio:
- Pangolino Preciso
- Unicorno Utopico
https://wiki.ubuntu.com/DevelopmentCodeNames
Firefox è un altro famoso esempio:
Apache Foundation poi è un grande zoo di animali esistenti e immaginari, forse il più grande del web
…. solo per citarne alcuni:
Apache Camel
Apache Ant
Apache Apex
Apache Aries
Apache Bloodhound
Apache Giraph
Apache TomCat
Apache Hbase
Apache Impala
Apache Marmotta
Apache Pig
… e in effetti esiste anche Apache ZooKeeper 🙂
(elenco completo loghi Apache tutto da scoprire)
Come non nominare anche
MySQL (delfino)
MariaDB (foca)
PostgreSQL (elefante)
TortoiseSVN (tartaruga)
Linux (pinguino)
Perl (dromedario)
SuSe (camaleonte)
Docker (balena)
GIMP – Thunderbird – Hive – Mozilla – GitHub (animali immaginari)
Bacula (pipistrello)
GNU / FLOSS (bufali,gnu…)
GoLang (criceto?)
Sybase Jaguar (giaguaro)
Glassfish (pesce)
Squid proxy (calamaro)
SNORT (maiale)
WireShark (squalo)
Suricata (suricato)
FoxPro (volpe)…
…ci sono anche Twitter, Hootsuite, stickerMule, SurveyMonkey ……….e tanti tanti altri.