+39 328 4891193
[email protected]
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Animali e software…

4 anni fa
SystemIO - Andrea Scorza
Coding, Geek

Avete mai fatto caso quanto sia presente il regno animale nei software???

Credo che derivi dalla storica serie di libri tecnici pubblicati da O’Reilly o sia comunque una abitudine alimentata da queste pubblicazioni (lista completa)

A volte il nome del software richiama direttamente l’animale (es Python) a volte quello che fa o quello che è…. (elefanti per esempio per Hadoop…per spostare tanti dati)

Per esempio:

Ecco qui alcuni casi di successo dove gli animali sembrano proprio aver portato fortuna ai vari software.

Ubuntu per esempio ha sempre dedicato le sue release a degli animali (a volte immaginari) dove vengono aggiunti anche particolarissimi aggettivi
per esempio:

  • Pangolino Preciso
  • Unicorno Utopico

https://wiki.ubuntu.com/DevelopmentCodeNames

Firefox è un altro famoso esempio:

Apache Foundation poi è un grande zoo di animali esistenti e immaginari, forse il più grande del web
…. solo per citarne alcuni:

Apache Camel
Apache Ant
Apache Apex
Apache Aries
Apache Bloodhound
Apache Giraph
Apache TomCat
Apache Hbase
Apache Impala
Apache Marmotta
Apache Pig

… e in effetti esiste anche Apache ZooKeeper 🙂

(elenco completo loghi Apache tutto da scoprire)

Come non nominare anche

MySQL (delfino)
MariaDB (foca)
PostgreSQL (elefante)
TortoiseSVN (tartaruga)
Linux (pinguino)
Perl (dromedario)
SuSe (camaleonte)
Docker (balena)
GIMP – Thunderbird – Hive – Mozilla – GitHub (animali immaginari)
Bacula (pipistrello)
GNU / FLOSS (bufali,gnu…)
GoLang (criceto?)
Sybase Jaguar (giaguaro)
Glassfish (pesce)
Squid proxy (calamaro)
SNORT (maiale)
WireShark (squalo)
Suricata (suricato)
FoxPro (volpe)…

…ci sono anche Twitter, Hootsuite, stickerMule, SurveyMonkey ……….e tanti tanti altri.

Avete un vostro preferito ?

coding, geek, logos, sw
SystemIO - Andrea Scorza
Articolo precedente
Building 20 MIT
Articolo successivo
Cambiare faccia ad un Access Point

Post correlati

Il CAFE nascosto in qualsiasi classe Java

18 Ottobre 2018

ZipBomb – trappola per scanner

9 Novembre 2022

Cambiare faccia ad un Access Point

26 Agosto 2019

Articoli recenti

  • STARLINK! Soluzione definitiva per il Digital Divide?
  • SystemIO RAV – Rack Alarm Visualizator
  • Ci sono molti modi…per scrivere un IP
  • ZipBomb – trappola per scanner
  • Dominio senza posta? evita che venga usato per inviare mail false

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Coding
  • Geek
  • Network
  • Server
  • Tricks
  • Unix
  • Windows

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

STARLINK! Soluzione definitiva per il Digital Divide?

SystemIO RAV – Rack Alarm Visualizator

Ci sono molti modi…per scrivere un IP

ZipBomb – trappola per scanner

Dominio senza posta? evita che venga usato per inviare mail false

Indirizzi casuali Wi-Fi, privacy ed effetti collaterali…grattacapi (per network admins)

Dove mi porterà il prossimo click ?

Italy Welcomes AWS!

Cybersecurity e vita reale

HTTP – passato, presente e futuro

Trovare connessioni e processi (Win)

Categorie

  • Coding (6)
  • Geek (18)
  • Network (8)
  • Server (5)
  • Tricks (14)
  • Unix (7)
  • Windows (6)

Tag

aws cloud coding computer vision datacenter digital divide dns fun geek ip java logos mac Milan Milano monitoring network privacy prtg rack random recensione region reputation security server shortner spacex spam spoof starlink sw ubiquiti unifi unix wi-fi wifi

© SystemIO di Andrea Scorza
P.IVA: IT02691970186 – CF: SCRNDR82A05F839M – REA: PV-294258
Privacy Policy/Cookie Policy