+39 328 4891193
[email protected]
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Dominio senza posta? evita che venga usato per inviare mail false

2 anni fa
SystemIO - Andrea Scorza
Geek, Network, Tricks

Spesso molti domini internet non vengono usati per inviare e ricevere posta.

In questi casi mancano all’interno della zona DNS dei record tipici dei domini che invece devono inviare e ricevere posta.

Un dominio che non viene usato per inviare posta è molto allettante per chi cerca di inviare mail di spoofing perchè trovano un dominio vero che non ha vincoli su chi può usarlo per spedire posta.

Inoltre non avendo delle caselle su quel dominio sarà difficile accorgersi di mail di lamentele o bounce…

Perchè succede questo ?
Principalmente per la mancanza del record DNS – di tipo TXT – chiamato SPF*. Questo record istruisce i vari server di posta su chi può effettivamente spedire a nome di quel dominio e come comportarsi se qualcuno lo fa in modo non autorizzato. Se non è presente questo record, o è mal configurato, chiunque potrà spedire email a nome nostro; i filtri SPAM reputeranno questi messaggi come buoni perchè nessuno gli comunica (tramite il record SPF) come comportarsi.

Quindi se vogliamo limitare l’uso non autorizzato di un nostro dominio internet che non è usato per la posta procediamo cosi:

Mi raccomando, queste operazioni sono da eseguire solo su domini che non inviano posta (e non ricevono posta) - quello che trovate scritto qui sono indicazioni generiche e potrebbero non essere applicabili a tutti!

Creare un record SPF
tipo: TXT
host o nome: @ (se richiesto, oppure vuoto)
valore: v=spf1 -all

Creare un record DMARC
tipo: TXT
host o nome: _dmarc
valore: v=DMARC1;p=reject;sp=reject;adkim=s;aspf=s;fo=1;rua=mailto:[email protected]

Sostituire [email protected] con un vostro indirizzo a cui verranno inviati i report di abuso del dominio interessato.

Creare un record DKIM
tipo: TXT
host o nome: *._domainkey
valore: v=DKIM1; p=

Creare un record MX fasullo se il vostro dominio sicuramente non deve ricevere posta
type: MX
host o nome: vuoto
priorità: 0
valore: .

Se non vi fa creare un record MX vuoto potete tranquillamente saltare questo passaggio.

Rimuovere o sostituire tutti i record esistenti dello stesso tipo di quelli appena creati.

Applicando questi consigli eviteremo il proliferare di phishing, spam ecc ecc e soprattutto che usino un nostro dominio per inviare quel tipo di email!

* Maggiori informazioni:
SPF: https://it.wikipedia.org/wiki/Sender_Policy_Framework
DMARC: https://it.wikipedia.org/wiki/DMARC
DKIM: https://it.wikipedia.org/wiki/DomainKeys_Identified_Mail

Ispirato da :
https://www.gov.uk/guidance/protect-domains-that-dont-send-email

dns, reputation, spam, spoof
SystemIO - Andrea Scorza
Articolo precedente
Indirizzi casuali Wi-Fi, privacy ed effetti collaterali…grattacapi (per network admins)
Articolo successivo
ZipBomb – trappola per scanner

Post correlati

Dove mi porterà il prossimo click ?

30 Ottobre 2020

Articoli recenti

  • STARLINK! Soluzione definitiva per il Digital Divide?
  • SystemIO RAV – Rack Alarm Visualizator
  • Ci sono molti modi…per scrivere un IP
  • ZipBomb – trappola per scanner
  • Dominio senza posta? evita che venga usato per inviare mail false

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Coding
  • Geek
  • Network
  • Server
  • Tricks
  • Unix
  • Windows

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

STARLINK! Soluzione definitiva per il Digital Divide?

SystemIO RAV – Rack Alarm Visualizator

Ci sono molti modi…per scrivere un IP

ZipBomb – trappola per scanner

Indirizzi casuali Wi-Fi, privacy ed effetti collaterali…grattacapi (per network admins)

Dove mi porterà il prossimo click ?

Italy Welcomes AWS!

Cybersecurity e vita reale

Animali e software…

HTTP – passato, presente e futuro

Trovare connessioni e processi (Win)

Categorie

  • Coding (6)
  • Geek (18)
  • Network (8)
  • Server (5)
  • Tricks (14)
  • Unix (7)
  • Windows (6)

Tag

aws cloud coding computer vision datacenter digital divide dns fun geek ip java logos mac Milan Milano monitoring network privacy prtg rack random recensione region reputation security server shortner spacex spam spoof starlink sw ubiquiti unifi unix wi-fi wifi

© SystemIO di Andrea Scorza
P.IVA: IT02691970186 – CF: SCRNDR82A05F839M – REA: PV-294258
Privacy Policy/Cookie Policy