+39 328 4891193
[email protected]
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

E se il rumore rallentasse o bloccasse i servers?

5 anni fa
SystemIO - Andrea Scorza
Geek, Tricks, Unix, Windows

Oggi si parla molto di fake news…Capita spesso di leggere notizie strampalate a cui si fa fatica a credere.

Spesso quando ne racconto una di queste, qualcuno mi risponde : “Andrea, tu guardi troppi film” (cit. Gianni 🙂 )

Esponiamo il problema: può un rumore molto forte, un urlo per esempio, compromettere uno storage enterprise?
Può un’intera banca fermarsi per giorni per un fischio fortissimo tipo quello dei vecchi treni a vapore?

Sembra di si!   Approfondiamo…

Qualche anno fa quando lavoravo su sistemi Sun Sparc (Solaris) venni a conoscenza di questo video (2008)

Nel video si vede uno storage Sun Microsystem con un monitoring  sui valori IOPS e access time.

Ad un certo punto il ragazzo urla molto forte e molto vicino ai dischi e si vede un calo delle operazioni di I/O e un innalzamento dei tempi di accesso al disco.

Sembra quasi uno scherzo. Invece no.

Qualche anno dopo il datacenter della banca ING in Romania si è fermato per decine di ore a causa del fischio causato dall’impianto di spegnimento incendi che era stato messo sotto test.

ING ha dovuto usare il datacenter di disaster recovery.

Articolo ING – Motherboard

Cercando su internet troverete decine di articoli di disastri operativi dovuti a questo fenomeno e altrettante pubblicazioni su effetti e soluzioni.

Siemens ha pubblicato un whitepaper su questo problema

Siemens (Silent Extinguishing)

Johnson Controls uno studio simile:

Impact of Sound on Computer Hard Disk Drives and Risk Mitigation Measures

3M

Clean Extinguishing Agent System Noise andHard Disk Drive (HDD) Failure FAQs

Anche le vibazioni di macchinari, ventole, rotaie possono creare gli stessi poblemi e spesso danni.

Scegliere gli impianti di spegnimento corretti e il posizionamento dei propri rack non è sempre un gioco da ragazzi…

 

SystemIO - Andrea Scorza
Articolo precedente
Estrapolare velocemente qualcosa da un log (unix)
Articolo successivo
2038 – la fine del tempo a 32bit

Post correlati

Nessun risultato trovato.

Articoli recenti

  • STARLINK! Soluzione definitiva per il Digital Divide?
  • SystemIO RAV – Rack Alarm Visualizator
  • Ci sono molti modi…per scrivere un IP
  • ZipBomb – trappola per scanner
  • Dominio senza posta? evita che venga usato per inviare mail false

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Coding
  • Geek
  • Network
  • Server
  • Tricks
  • Unix
  • Windows

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

STARLINK! Soluzione definitiva per il Digital Divide?

SystemIO RAV – Rack Alarm Visualizator

Ci sono molti modi…per scrivere un IP

ZipBomb – trappola per scanner

Dominio senza posta? evita che venga usato per inviare mail false

Indirizzi casuali Wi-Fi, privacy ed effetti collaterali…grattacapi (per network admins)

Dove mi porterà il prossimo click ?

Italy Welcomes AWS!

Cybersecurity e vita reale

Animali e software…

HTTP – passato, presente e futuro

Trovare connessioni e processi (Win)

Categorie

  • Coding (6)
  • Geek (18)
  • Network (8)
  • Server (5)
  • Tricks (14)
  • Unix (7)
  • Windows (6)

Tag

aws cloud coding computer vision datacenter digital divide dns fun geek ip java logos mac Milan Milano monitoring network privacy prtg rack random recensione region reputation security server shortner spacex spam spoof starlink sw ubiquiti unifi unix wi-fi wifi

© SystemIO di Andrea Scorza
P.IVA: IT02691970186 – CF: SCRNDR82A05F839M – REA: PV-294258
Privacy Policy/Cookie Policy