+39 328 4891193
[email protected]
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

SystemIO RAV – Rack Alarm Visualizator

2 anni fa
SystemIO - Andrea Scorza
Geek, Network, Server, Tricks

Hai un sistema di monitoraggio che supporta delle azioni HTTP?
Hai dei rack con tanti dispositivi? Hai tanti rack?
Ti piacerebbe vedere il classico pallino rosso/giallo/verde di fianco ai dispositivi installati?
Nel tuo settore è necessario incrementare gli avvisi visivi? (logistica, field operations...)

Allora guarda cosa ha preparato SystemIO!

SystemIO RAV – Rack Alarm Visualizator

Partiamo da una foto! il risultato finale:

Il nostro dispositivo RAV ti permette di visualizzare lo stato di una particolare zona dal rack con il suo colore di stato (rosso, giallo, verde, blu, ecc ecc)
In questo modo sarà più facile identificare i dispositivi con problemi oltre a rendere più cool i rack 🙂

Tramite le regole definite sul sistema di monitoring, per esempio Paessler PRTG, si può trasmettere al RAV le informazioni di stato di un particolare dispositivo e dopo poco tempo (near-realtime per la versione Basic / <60 secondi per la versione Cloud) vedere visivamente i led cambiare di colore nel rack.
Su PRTG le informazioni di posizione e dimensione di rackunits sono gestite tramite il campo “Comment” del device.

Cominciamo con le caratteristiche:

    • – alimentazione tramite USB o PoE
    • – consumo massimo di 5.5W
    • – infiniti colori rappresentabili
    • – pensato per rack fino a 42U (ovviamente anche più alti ma i consumi potrebbero superare i 5W)
    • – connessione Ethernet o WiFi
    • – comandi di controllo via HTTP GET
    • – Versione “Cloud” e Versione “Basic”
      – testato con Paessler PRTG
    • – Pannello di controllo e configurazione (solo versione Cloud)

Requisiti Versione Basic:

    • – comunicazione di rete tra server monitoring e dispositivo SystemIO RAV (porta TCP 80 di default)
      – un IP assegnato per ogni dispositivo SystemIO RAV
      – il sistema di monitoring deve poter effettuare delle GET HTTP ed passare l’informazione della posizione nel rack, es: 0502 , posizione 5 , 2 rackunits

Requisiti Versione Cloud:

– il sistema di monitoring deve poter effettuare delle GET HTTP ed passare l’informazione della posizione nel rack, es: 0502 , posizione 5 , 2 rackunits

– comunicazione di rete tra server monitoring e rav.systemio.it TCP/443 – TCP/80

– DHCP abilitato sulla rete

Quindi siamo in grado di offrire la soluzione sia per sistemi air-gapped sia per sistemi connessi ad internet che hanno, per esempio, PRTG in cloud e solamente la Probe on-premise.

Esempi di architettura
versione Cloud

versione Basic

Il sistema, nella versione Cloud, offre anche una dashboard di controllo dei propri RAV installati, con logviewer e generatore di GET HTTP da inserire nel sistema di monitoring per l’invio delle notifiche di stato.

 

Ecco qualche foto di dettaglio della soluzione



Esempio di un server in Warning e 2 apparti “Up”

 

Setup


Installazione apparato, striscia spenta e dispositivo in fase di accensione (PoE)

 




un server in warning, uno up, e uno con errori

Vista a rack chiuso


Vista al buio


Tre server “up”

 

Video del cambio di stato, da green(up), a yellow (warning) , a red (down)

https://systemio.it/wp-content/uploads/2022/11/VID_20221129_172607.mp4

 

Consumi PoE al massimo della potenza con tutti i led accesi (rack 42U), 5.18 W costanti

 

Se il progetto ti sembra interessante o ti serve per altri utilizzi simili…contattami!

 

 

 

Nessun server è stato maltrattato per la realizzazione del progetto

Header image credits:
Image by macrovector on Freepik

computer vision, datacenter, monitoring, prtg, rack, server
SystemIO - Andrea Scorza
Articolo precedente
Ci sono molti modi…per scrivere un IP
Articolo successivo
STARLINK! Soluzione definitiva per il Digital Divide?

Post correlati

Italy Welcomes AWS!

30 Aprile 2020

Estrapolare velocemente qualcosa da un log (unix)

12 Ottobre 2017

ZipBomb – trappola per scanner

9 Novembre 2022

Articoli recenti

  • STARLINK! Soluzione definitiva per il Digital Divide?
  • SystemIO RAV – Rack Alarm Visualizator
  • Ci sono molti modi…per scrivere un IP
  • ZipBomb – trappola per scanner
  • Dominio senza posta? evita che venga usato per inviare mail false

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Coding
  • Geek
  • Network
  • Server
  • Tricks
  • Unix
  • Windows

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

STARLINK! Soluzione definitiva per il Digital Divide?

Ci sono molti modi…per scrivere un IP

ZipBomb – trappola per scanner

Dominio senza posta? evita che venga usato per inviare mail false

Indirizzi casuali Wi-Fi, privacy ed effetti collaterali…grattacapi (per network admins)

Dove mi porterà il prossimo click ?

Italy Welcomes AWS!

Cybersecurity e vita reale

Animali e software…

HTTP – passato, presente e futuro

Trovare connessioni e processi (Win)

Categorie

  • Coding (6)
  • Geek (18)
  • Network (8)
  • Server (5)
  • Tricks (14)
  • Unix (7)
  • Windows (6)

Tag

aws cloud coding computer vision datacenter digital divide dns fun geek ip java logos mac Milan Milano monitoring network privacy prtg rack random recensione region reputation security server shortner spacex spam spoof starlink sw ubiquiti unifi unix wi-fi wifi

© SystemIO di Andrea Scorza
P.IVA: IT02691970186 – CF: SCRNDR82A05F839M – REA: PV-294258
Privacy Policy/Cookie Policy